Una volta ho suonato il sassofono

Una volta ho suonato il sassofono

Cerca
Vai al contenuto
  • Contatti
  • Lista dei Voti
  • Lista delle recensioni
  • Lista degli speciali
  • Ubu Dance Party
  • Lista degli speciali di bfmealli
  • Lista degli album che mi sconfinferano
  • Il vecchio podcast
  • Teatro

Archivio mensile:febbraio 2022

Cukor Bila Smert – Manirna Muzyka
Musica,Recensioni,Speciali

Cukor Bila Smert – Manirna Muzyka

27 febbraio 2022 genericamentegiuseppe 1 commento
Etichetta: Koka Records
Paese: Ucraina
Pubblicazione: 1990
1990anni '90babyCaptain Beefheartcukor bila smertdesert shoreeugene taranfuck putingalactic zoo dossierguerrakievlicks my decals offmanirna muzykaMusicamusica ucrainanicoPere Ubupost punkrecensionerockrock ucrainosperimentazionesvitana ochirimenkoUcrainayoung marble giants
Trupa Trupa – B Flat A
Musica,Novità!!!,Recensioni

Trupa Trupa – B Flat A

24 febbraio 2022 genericamentegiuseppe Lascia un commento
Etichetta: Glitterbeat
Paese: Germania (Polonia)
Pubblicazione: 2022
b flat acanglitterbeatindie rockkraut rocklovitt recordsPink FloydpsychswansSyd BarrettThe BeatlesThee Oh Seestrupa trupa
Big Thief – Dragon New Warm Mountain I Believe In You
Musica,Novità!!!,Recensioni

Big Thief – Dragon New Warm Mountain I Believe In You

22 febbraio 2022 genericamentegiuseppe Lascia un commento
Etichetta: 4AD
Paese: USA
Pubblicazione: 2022
alt countrybig theifbuffalo springfieldcountrydragon new warm mountain i believe in youfolkkevin ayerspsych folkriconciliazione con la naturaritorno alla normalità
Black Country, New Road – Ants From Up There
Musica,Novità!!!

Black Country, New Road – Ants From Up There

15 febbraio 2022 genericamentegiuseppe Lascia un commento
Etichetta: Ninja Tune
Paese: UK
Pubblicazione: 2022
2022ants from up thereblack country new roadcar seat headrestemofolkninja tunenuovo albumpost punkpost rockprogrock
Modern Nature – Island of Noise
Musica,Recensioni

Modern Nature – Island of Noise

11 febbraio 2022 genericamentegiuseppe Lascia un commento
Etichetta: Bella Union
Paese: UK
Pubblicazione: 2022

bella unionfolkjack cooperJazzrockscena inglesestrumentaleUKultimate paintings
Joanna Newsom – Ys
Musica,Recensioni,YouTube

Joanna Newsom – Ys

8 febbraio 2022 genericamentegiuseppe Lascia un commento
Etichetta: Drag City Records
Paese: USA
Pubblicazione: 2006
alt folkavanguardiacantautoratofolkjoanna newsomsperimentaleys
Silverbacks – Archive Material
Musica,Novità!!!,Recensioni,YouTube

Silverbacks – Archive Material

6 febbraio 2022 genericamentegiuseppe Lascia un commento
Etichetta: Full Time Hobby
Pubblicazione: 2022
Paese: Irlanda
archive materialart punkdevofull time hobbygang of fourirlandaneil youngpost punkscena inglesesilverbacksTelevision
Pinegrove – 11:11
Musica,Novità!!!,Recensioni

Pinegrove – 11:11

4 febbraio 2022 genericamentegiuseppe Lascia un commento
Etichetta: Rough Trade
Paese: USA
Pubblicazione: 2022
11:11alt countryambientalismoamericanacakechris wallaemoevan stphens hallgeoff farinagiant sandindiemarcy playgroundpalindromopinegrovepopslocorethe secret stars
Pere Ubu – New Picnic Time
Musica,Recensioni,Recensioni a richiesta

Pere Ubu – New Picnic Time

2 febbraio 2022 genericamentegiuseppe 2 commenti
Etichetta: Chrysalis
Paese: USA
Pubblicazione: 1979
1979avant-garageclassicoDavid Thomasdead boysdub housinggarage punknew picnic timePere Ubupost punkpunkrockrocket from the tombsroxy musicStooges

Oddio, non avrà insultato anche…

  • Telegram
  • YouTube
  • Instagram
  • Facebook
  • Reddit
  • TikTok
[ALBUM] [SINGOLO] More Eaze - “perfume/sad” (OOH-sounds, 2022) {SINGOLO} Bronco Bullfrog - “Bronco Bullfrog” (Guerssen, 2023) {RISTAMPA} Cosa si ascoltava nell’ottocento negli USA, in quella larga fetta della popolazione che non abitava nelle città e non conosceva le grandi sale concerto? Nuovo anno nuova corsa anche per Ubu Dance Party. Ci saranno alcune novità, ne parlerò a breve nel canale e ovviamente verranno spammate anche qui su Instagram 💪🏿 Che genere fanno i Tool? Eccovi un (piccolo) compendio su generi e sottogeneri nel rock e come andrebbero interpretati. Per gran parte di voi questa mini-guida sarà il massimo della banalità, e non c’è dubbio che sia così, gli starter pack sono per chi non sa da dove iniziare non per chi è già esperto del genere. Ma arriveranno anche guide per ascoltatori appassionati e infine quelle con selezioni di album veramente sconosciuti o poco apprezzati. Questi primi post servono anche per avere un feedback sulla grafica e la leggibilità, sto ancora sperimentando per creare una continuità di contenuto tra un video e l’altro. Sì, Jenna Ortega non solo già conosceva i Cramps, ma li aveva proprio in playlist mentre Tim Burton proponeva Goo Goo Muck per la scena del ballo scolastico nel quarto episodio della serie “Wednesday”. Il contesto è quello caro a Tim Burton, produttore e (a volte) regista della serie, il mondo goth americano, che alle sue origini pullulava di nerd affascinati dall’estetica decadente dell’underground anni ’50.

Riprovevoli insulti

Michael Mesa su Ty Segall – Goodbye Brea…
Enri1968 su Autostoppisti Del Magico Senti…
Enri1968 su Afterwall – Return to th…
Enri1968 su The Smile – A Light For…
Lividi e Musica - la… su Che genere fanno i Tool?
genericamentegiusepp… su Che genere fanno i Tool?
Lividi e Musica - la… su Che genere fanno i Tool?
Enri1968 su Che genere fanno i Tool?
Enri1968 su Che genere fanno i Tool?

Disclamer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001.
Le immagini sono perlopiù tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.
L’autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post, ma che se necessario (a causa di offese gratuite o commenti off-topic) applicherà una moderazione.

Speaking in tongues / It's worth a broken lip

Archivio

Classifica Articoli e Pagine

  • Sul perché i Queen fanno cagare. Un'indagine su ciò che ai critici non piace
  • Arctic Monkeys - AM
  • La questione Scaruffi (revisited)
  • Per quale motivo Can't You Hear Me Knocking è al tempo stesso il più cazzuto pezzo dei Rolling Stones e anche il più merdoso
  • La più grande rock band di tutti i tempi
  • Italia 90 - Living Human Treasure
  • La Questione Scaruffi
  • Lista degli album che mi sconfinferano
  • Lo zen e l'arte della recensione di Trout Mask Replica
  • Nun - Nun

    Categorie

    • Blog
    • Cinema
    • Critica
    • Curiosità
    • Gli album più brutti di sempre
    • Musica
    • Novità!!!
    • Podcast
    • Racconti
    • Recensioni
    • Recensioni a richiesta
    • Revisioni
    • Riviste di critica rock
    • Rubriche
    • Speciali
    • YouTube
        Crea un sito web o un blog su WordPress.com
        • Segui Siti che segui
          • Una volta ho suonato il sassofono
          • Segui assieme ad altri 159 follower
          • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
          • Una volta ho suonato il sassofono
          • Personalizza
          • Segui Siti che segui
          • Registrati
          • Accedi
          • Segnala questo contenuto
          • Visualizza il sito nel Reader
          • Gestisci gli abbonamenti
          • Riduci la barra