Etichetta: digitalizzato da Night School
Paese: Ucraina
Anno: (di uscita in cassetta:) 1995
Archivi categoria: Critica
Laboratorio di critica musicale per l’Emilia Romagna Festival
Che ci crediate o meno terrò un laboratorio di critica musicale per l’Emilia Romagna Festival, il tutto grazie al supporto di Altre Velocità e a una buona dose di psicofarmaci e disillusione.
Il laboratorio, per forze di cose, si svolgerà perlopiù online, faremo interviste a musicisti di caratura internazionale, scriveremo recensioni e faremo pubblicazioni fighissime, magari montiamo pure un podcast, chi lo sa! Ci vedremo tutti assieme per un concerto (Michael Nyman, collega critico che ha coniato il termine “minimalismo”!) e alla fine di questa esperienza nasceranno amori, si costruiranno amicizie, e sopratutto a qualcuno toccherà l’onere accompagnarmi a casa ubriaco. Più full immersion di così nel mondo della critica non so davvero cosa ci possa essere…
Il laboratorio è GRATUITO piccoli bastardi, per cui non fate i timidi! Per candidarsi a partecipare, occorre inviare una mail a laboratori.altrevelocita@gmail.com. Le domande dovranno prevenire entro lunedì 14 giugno 2021 alle ore 12, pena l’esclusione dai giochi olimpionici di Tokyo.
Dai che ci divertiamo!
I demoni della critica

Pincopanco è uno dei miei siti web preferiti in assoluto, non solo perché tratta di cose strane ma perché lo fa con un taglio enciclopedico, scientifico, con una curiosità che può essere facilmente scambiata per morbosità. Pincopanco è anche una fucina straordinaria di aforismi e provocazioni, tipo: “L’antisnobismo è la fase più avanzata dello snobismo”, oppure battute demenziali come: “Oggi è la giornata di Dante. E Dente deve farsene una ragione.” Ma ieri ne è uscita una che mi ha fatto arrovellare per diverso tempo, in quel modo rumoroso e ruminante che ti isola dal resto del mondo per un po’.
Per carità, è giusto una boutade, messa così per strappare un sorriso. Però c’è un che di vero, no? Ciò che mi chiedo è: quel che c’è di vero, è così perché è così, o è un pregiudizio? Ci ho pensato sù e quello che ne…
View original post 1.529 altre parole