Etichetta: Innovative Leisure
Paese: Canada
Anno. 2022
Che genere fanno i Tool?

Sono sicuro che da qualche parte dev’esserci un culto dei Tool in cui si passano l’ostia dicendo: «Corpo di Keenan», «Ænima!» ma a parte le mie supposizioni, i Tool restano una delle realtà più rispettate dell’intero panorama metal di fine anni ‘90 inizi anni 2000, e solo un elemento della loro esistenza continua produrre controversie: il genere. Che genere fanno i Tool?
Continua a leggere Che genere fanno i Tool?Post punk stater-pack
Per gran parte di voi questa mini-guida sarà il massimo della banalità, e non c’è dubbio che sia così, gli starter pack sono per chi non sa da dove iniziare non per chi è già esperto del genere. Ma arriveranno anche guide per ascoltatori appassionati e infine quelle con selezioni di album veramente sconosciuti o poco apprezzati. Questi primi post servono anche per avere un feedback sulla grafica e la leggibilità, sto ancora sperimentando per creare una continuità di contenuto tra un video e l’altro.
Continua a leggere Post punk stater-packLa danza macabra di “Wednesday” al ritmo dei Cramps

Sì, Jenna Ortega non solo già conosceva i Cramps, ma li aveva proprio in playlist mentre Tim Burton proponeva Goo Goo Muck per la scena del ballo scolastico nel quarto episodio della serie “Wednesday”. I Cramps sono una della band più adorate dai perdenti di tutti i tempi, forse una delle più efficaci rappresentazioni delle origini della cultura goth, non solo per i look esagerati di Lux Interior e Poison Ivy, ma sopratutto per quell’atteggiamento nerd e goffo che caratterizzava le prime espressioni di questo movimento culturale… passatista! Beh, sì, perché come ogni nerd che si rispetti la cultura goth si basa su fumetti, giochi e film sconosciuti ai più, tutti dai gloriosi anni cinquanta.
Continua a leggere La danza macabra di “Wednesday” al ritmo dei CrampsMush – Down Tools
Etichetta: Memphis Industries
Paese: UK
Anno: 2022
MX-80 Sound – Out Of The Tunnel
Etichetta: Ralph Records
Paese: USA
Anno: 1980
Oh Hiroshima – Myriad
Etichetta: Napalm Records
Paese: Svezia
Anno: 2022
Depressive Silence – Depressive Silence
Etichetta: autoprodotto
Paese: Germania
Anno: 1996
Deathcrash – Return
Etichetta: Untitled (recs)
Paese: UK
Anno: 2022
Rake – The Art Ensemble of Rake/The Tell-Tale Moog
Etichetta: VHF
Paese: USA
Anno: 1995
Just Mustard – Heart Under
Etichetta: Partisan Records
Paese: Irlanda
Anno: 2022
Generazione Retromaniaca: è vero che oggi siamo buoni solo a copiare il passato?
In questo video provo a mettere in crisi i pregiudizi verso la retromania contemporanea, che non è un limite o la mancanza di un limite, ma una forma di grammatica del nostro presente. Oggi viviamo in una sorta di stagnazione, nel web convivono presente, passato e futuro, nello stesso momento possiamo ascoltarci Muddy Waters e Arca, mentre la musica che pervade i video su YouTube, Twitch e TikTok ci racconta qualcosa dell’oggi in un modo che forse non capiamo perfettamente.
Viagra Boys – Cave World
Etichetta: Year0001
Paese: Svezia
Anno: 2022
Osees – A Foul Form
Etichetta: Castle Face Records
Paese: USA
Anno: 2022
Godz – Contact High With The Godz
Etichetta: ESP-Disk
Paese: USA
Anno: 1966