Una volta ho suonato il sassofono

Una volta ho suonato il sassofono

Cerca
Vai al contenuto
  • Contatti
  • Lista dei Voti
  • Lista delle recensioni
  • Lista degli speciali
  • Ubu Dance Party
  • Lista degli speciali di bfmealli
  • Lista degli album che mi sconfinferano
  • Il vecchio podcast
  • Teatro

Archivi tag: deflorean/tagliarini

WOW – Come la notte
Musica,Novità!!!,Recensioni,YouTube

WOW – Come la notte

23 ottobre 2019 genericamentegiuseppe Lascia un commento

Era un po’ che covavo questa recensione, esplosa in concomitanza col primo raffreddore stagionale. Preparatevi ad essere infettati.

come la nottedeflorean/tagliariniLe Ormemaple death recordsmarzio badalìmia martinimusica italiananiente di specialepoppsichedeliapsychquasi nienterecensionewow

Oddio, non avrà insultato anche…

  • Telegram
  • YouTube
  • Instagram
  • Facebook
  • Reddit
  • TikTok
[ALBUM] [SINGOLO] More Eaze - “perfume/sad” (OOH-sounds, 2022) {SINGOLO} Bronco Bullfrog - “Bronco Bullfrog” (Guerssen, 2023) {RISTAMPA} Cosa si ascoltava nell’ottocento negli USA, in quella larga fetta della popolazione che non abitava nelle città e non conosceva le grandi sale concerto? Nuovo anno nuova corsa anche per Ubu Dance Party. Ci saranno alcune novità, ne parlerò a breve nel canale e ovviamente verranno spammate anche qui su Instagram 💪🏿 Che genere fanno i Tool? Eccovi un (piccolo) compendio su generi e sottogeneri nel rock e come andrebbero interpretati. Per gran parte di voi questa mini-guida sarà il massimo della banalità, e non c’è dubbio che sia così, gli starter pack sono per chi non sa da dove iniziare non per chi è già esperto del genere. Ma arriveranno anche guide per ascoltatori appassionati e infine quelle con selezioni di album veramente sconosciuti o poco apprezzati. Questi primi post servono anche per avere un feedback sulla grafica e la leggibilità, sto ancora sperimentando per creare una continuità di contenuto tra un video e l’altro. Sì, Jenna Ortega non solo già conosceva i Cramps, ma li aveva proprio in playlist mentre Tim Burton proponeva Goo Goo Muck per la scena del ballo scolastico nel quarto episodio della serie “Wednesday”. Il contesto è quello caro a Tim Burton, produttore e (a volte) regista della serie, il mondo goth americano, che alle sue origini pullulava di nerd affascinati dall’estetica decadente dell’underground anni ’50.

Riprovevoli insulti

Michael Mesa su Ty Segall – Goodbye Brea…
Enri1968 su Autostoppisti Del Magico Senti…
Enri1968 su Afterwall – Return to th…
Enri1968 su The Smile – A Light For…
Lividi e Musica - la… su Che genere fanno i Tool?
genericamentegiusepp… su Che genere fanno i Tool?
Lividi e Musica - la… su Che genere fanno i Tool?
Enri1968 su Che genere fanno i Tool?
Enri1968 su Che genere fanno i Tool?

Disclamer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001.
Le immagini sono perlopiù tratte da internet, ma se il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione.
L’autore dichiara di non essere responsabile dei commenti lasciati nei post, ma che se necessario (a causa di offese gratuite o commenti off-topic) applicherà una moderazione.

Speaking in tongues / It's worth a broken lip

Archivio

Classifica Articoli e Pagine

  • La questione Scaruffi (revisited)
  • Lista degli album che mi sconfinferano
  • La Questione Scaruffi
  • Italia 90 - Living Human Treasure
  • Ubu Dance Party
  • Cos’è la musica commerciale?
  • La più grande rock band di tutti i tempi
  • Sul perché i Queen fanno cagare. Un'indagine su ciò che ai critici non piace
  • Lo zen e l'arte della recensione di Trout Mask Replica
  • Come si ascolta un disco che ci fa cagare

    Categorie

    • Blog
    • Cinema
    • Critica
    • Curiosità
    • Gli album più brutti di sempre
    • Musica
    • Novità!!!
    • Podcast
    • Racconti
    • Recensioni
    • Recensioni a richiesta
    • Revisioni
    • Riviste di critica rock
    • Rubriche
    • Speciali
    • YouTube
        Crea un sito web o un blog su WordPress.com
        • Segui Siti che segui
          • Una volta ho suonato il sassofono
          • Segui assieme ad altri 159 follower
          • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
          • Una volta ho suonato il sassofono
          • Personalizza
          • Segui Siti che segui
          • Registrati
          • Accedi
          • Segnala questo contenuto
          • Visualizza il sito nel Reader
          • Gestisci gli abbonamenti
          • Riduci la barra